08/09/2025
Memoria individuale e collettiva, tra oggetto, segno grafico e ritrovamento. L’universo di Flavio Favelli
All’interno delle attività comuni ai tre curriculum, si terrà la lectio: Memoria individuale e collettiva, tra oggetto, segno grafico e ritrovamento. L’universo di Flavio Favelli.
Luogo
Catania, Accademia di belle arti, via Franchetti 5.
Date e orari
- 23 settembre, 15.30 - 18.30, aula 14
La lectio dell’artista si concentra sulla sua trentennale pratica artistica, che ripercorre visioni, segni e immagini di esperienze vissute nel suo passato.
Le opere di Flavio Favelli si leggono come un’autobiografia “collettiva” che si riferisce al denso momento che va dagli anni Settanta agli anni Ottanta.
L’esperienza individuale si nutre di un immaginario specifico, vasto e complesso, fatto di costume, cultura e tendenze, universo che continua ad influenzare il presente con il portato del segno grafico, pittorico, pubblicitario e spaziale. Una poetica archivistica, quella di Favelli, che diventa riconoscibile in lavori che parlano di circostanze, di storia e di un paese globale già prima della globalizzazione.